29 lug 2013
9 lug 2013
Liberarsi dalle Preoccupazioni
Come ho illustrato in un precedente POST, le preoccupazioni sono un elemento critico per il benessere e la serenità dell'individuo.
Ma ci si può liberare dalle preoccupazioni?
Alcuni possono pensare che liberarsi dalle preoccupazioni sia difficile e complicato, ma ciò non è affatto vero. L'elemento fondamentale per cominciare un percorso di "liberazione" è la costanza.
Il primo passo per liberarsi dalle pre-occupazioni è quello di prendere consapevolezza che è inutile pre-occuparsi, in quanto se l’evento non è ancora avvenuto. Nel momento in cui esso si dovesse presentare non c’è bisogno di pre-occuparsene, ma semplicemente di occuparsene.
Ma come mai continuiamo a pre-occuparci? Proviamo a riflettere. A cosa è utile pre-occuparsi? Per fare bene questo esercizio è importante non rispondere immediatamente “a niente”. Durante le mie consulenze mi è capitato spesso di riscontrare delle motivazioni profonde che le persone avevano per pre-occuparsi. Forse pre-occuparsi può aiutare ad “essere pronto” nel caso il problema si presenti? Può essere utile per evitare di occuparsi di altre faccende? Si potrebbe essere convinti che preoccuparsi del futuro voglia dire che i sarà sempre preparati?

Se si vuole limitare le proprie pre-occupazioni bisogna cercare di lasciare andare i pensieri opprimenti, non legarli a se stessi. Cercare di concentrarsi su ciò che sta avvenendo ora intorno a sè, ora.
Se rimane difficile lasciare andare le pre-occupazioni, si può provare a dedicare ad essi un determinato lasso di tempo. Si può dedicare alle preoccupazioni solo 30 minuti al giorno, la sera; nel resto della giornata, se si presentano delle pre-occupazioni indesiderate rimandarle alla sera. In questo modo si riuscirài a vivere serenamente il resto della giornata.
26 giu 2013
Le Preoccupazioni

Ma è possibile
sfuggire da questo turbinio di timori?
In questo numero della
newsletter ti parlerò delle preoccupazioni, indagherò insieme a te il
significato profondo che si nasconde in esse e successivamente cercheremo delle
possibili soluzioni per alleviare il disagio che esse provocano.
Quando diciamo che
siamo “preoccupati” lo facciamo senza soffermarci adeguatamente sul suo
significato. Se leggiamo attentamente la parola PREOCCUPARE notiamo che essa
può essere scomposta in PRE-OCCUPARE, cioè OCCUPARSI-PRE (prima). Quando ci
preoccupiamo per qualche problema la nostra mente comincia ad elaborare
informazioni e possibili soluzioni all’eventuale questione. Ma spessissimo, le
difficoltà riguardano situazioni future di cui noi non abbiamo la certezza. Ti
è mai capitato di soffermarsi a pensare e ad occuparti-pre di qualche possibile
problema futuro? Ti sei immaginato qualche futura difficoltà ed hai cercato di
risolverla? Mark Twain diceva: “In vita mia mi sono preoccupato di tante cose,
alcune delle quali sono poi veramente accadute”. Ritengo questa frase molto
valida e reale. Spesso ci occupiamo-pre di cose che non sono ancora accadute, o
meglio, stanno accadendo solo nella nostra testa. Questo nostro modo di
affrontare la realtà ci porta a vivere sempre con uno stato di angoscia. Il
continuare a prestare attenzione alle nostre inquietudini ha come conseguenza
che non riusciamo a goderci il momento presente, gli eventi positivi che ci
stanno accadendo in questo momento. Hai mai visto i film della ferie Fantozzi
con Paolo Villaggio? Ricordi la mitica nuvoletta che lo perseguitava ovunque
andasse? Le preoccupazioni che noi abbiamo sono simili alla nuvoletta di
Fantozzi, essa ci segue ovunque e continuamente ci bagna con le sue gocce di
problemi non permettendoci di godere pienamente delle gioie di una giornata di
sole. Qualunque momento di serenità e allegria viene adombrato dalla nuvoletta
delle preoccupazioni. L’unico modo per allontanare la nuvoletta è quella di
liberarsi dalle preoccupazioni.

Per riuscire a
liberarsi dalle preoccupazioni è prendere consapevolezza che occupandosene-pre
non vi è alcun beneficio. Se esiste un problema reale, non bisogna
pre-occuparsene ma OCCUPARSENE. Rimandiamo le pre-occupazioni al momento in cui
ce ne possiamo occupare. Farlo ora sarebbe di poca utilità e ha come unica
conseguenza il nostro malessere.
18 mag 2013
Seminario "Datti una regolata!"
Che dire?! Bellissima esperienza!!
Ieri ho tenuto un seminario sulle Regole Interne presso " K Libri & altre Meraviglie". E' stato un incontro entusiasmante, molto "dinamico"... nonostante un problema tecnico iniziale dovuto ai capricci del proiettore, i proprietari della libreria si sono messi subito in moto per ovviare al problema...risolto con un televisore...

Il pubblico è stato molto coinvolgente ed è intervenuto spessissimo con osservazioni e domande interessanti.

PROSSIMO INCONTRO?Sempre sulle REGOLE, venerdì 24 Maggio alle 21.00presso il "Circolo Culturale Chaikhkana" di Roseto degli Abruzzi
11 mag 2013
REGOLIAMOCI 2
Il 24 Aprile ho tenuto un seminario presso la libreria "LaFeltrinelli" sulle Regole che ci condizionano la vita. E' stato veramente un bell'incontro con una viva partecipazione di tante persone. Oltre a lusingarmi e a darmi soddisfazione, mi ha portato la richiesta di fare un altro seminario presso un'altra libreria: la Libreria K sempre a Pescara.
L'argomento del tema sarà sempre le Regole interiori.
Come mai a volte non ci sentiamo amati? Per quale motivo spendiamo molto tempo per fare alcune cose alla perfezione quando invece basterebbe farle bene? Cosa ci fa o non ci fa sentire sexy?

Tutte queste domande hanno una sola risposta: le REGOLE.
Quando dobbiamo affrontare una situazione o valutare un evento dentro di noi si attivano una serie di regole.
Queste regole possono essere molto utili ma molto spesso ci creano disagio e sofferenza. Lasciano dentro di noi uno stato di frustrazione di cui difficilmente comprendiamo le cause.
Durante il seminario si illustreranno i motivi principali per i quali si usano le regole e si comprenderà la loro origine; si illustreranno le caratteristiche delle regole e come modificarle per agevolare il benessere.
Il seminario si terrà il 17 MAGGIO presso la libreria "K" in Via Conte di Ruvo, Pescara, dalle ore 21.00.
7 mag 2013
Seminario "Vivere in due: affettività, socialità e affettività"
Oggi si è svolto il seminario presso la libreria "LaFeltrinelli" su tematiche relative alla coppia. A relazionare sull'argomento siamo stati in 4 terapeuti di tre indirizzi differenti: cognitivo-comportamentale, psicodinamico e sistemico-relazionale. Durante l'incontro si sono presentate e spiegate le varie aree della vita di coppia. E' stato un seminario veramente appassionante per noi, lo abbiamo preparato con molta passione, ed è stato molto bello collaborare con professionisti di altri indirizzi. Con il trascorrere del tempo mi convinco sempre più dell'importanza di confrontarsi con i colleghi, in particolar modo se sono di indirizzi terapeutici differenti.
Ricordo a tutti il mio prossimo seminario il 28 maggio, sempre presso la libreria "LaFeltrinelli", da titolo
12 mar 2013
Workshop
Il Workshop rappresenta una
opportunità per comprendere e superare i propri limiti. Imparerai ad accedere
alla potenza della tua mente per superare le tue paure, i tuoi momenti di
blocco.
Spesso i maggiori ostacoli che ci
impediscono il raggiungimento dei nostri obiettivi provengono dai limiti che
noi stessi ci imponiamo. Ci lasciamo condizionare dalle nostre esperienze
passate, dalle credenze limitanti altrui. Per raggiungere i propri obiettivi è
importante comprendere quali sono i condizionamenti che attualmente ci
bloccano, come superarli. Il primo passo è comprendere ed eliminare le credenze
limitanti e sviluppare convinzioni potenzianti che rappresentano un reale
sostegno al raggiungimento della nostra crescita personale e professionale.
A volte, dopo aver raggiunto
alcuni traguardi non proviamo l’entusiasmo e la gioia che ci aspettavamo. Solo
scoprendo i propri valori profondi e vivendo in base ad essi puoi vivere una
vita piena
·
Per chi è il corso
Il Corso è
aperto a tutti coloro che sentono il desiderio di riappropriarsi della propria
vita, uscire dai condizionamenti e cercare la propria mission personale,
relazionale e professionale.
·
Perché partecipare
Il training è
una potentissima esperienza personale e imparerai a:Capire come le
credenze negative e le limitazioni imposte dall’esterno influenzano i risultati
di ognuno.
- Eliminare le
credenze depotenzianti e crearne di nuove.
- Rafforzare la
propria autostima.
- Scoprire i
propri valori profondi
- Vivere secondo
i propri talenti nei vari ambiti di vita
- Programmare i propri obiettivi per i prossimi dodici mesi.
Quando e Dove
Il Corso si
terrà il 01 giugno 2013 pressi l’Hotel “Plaza” in Piazza Sacro Cuore, Pescara.
Iscriviti a:
Post (Atom)